post

Intitolazione del campo a 11 a Francesco Picerno

Il campo a 11 del Cit Turin LDE verrà intitolato allo storico Dirigente e Vice Presidente rossoverde, Francesco Picerno. L’evento si terrà sabato 9 settembre alle ore 14.30 presso l’impianto di corso Ferrucci 63/a. Si invitano calciatori, calciatrici, tecnici, dirigenti e tutti i membri dello staff del Cit Turin a presenziare all’evento.

Non avrebbe potuto prendere il nome di nessun altro se non di colui che questo campo lo ha voluto. Ma non solo voluto, anche costruito, nel verso senso della parola. Sono passati 6 mesi da quando Francesco Picerno, per tutti Franco, ci ha lasciati.

Vicepresidente della società, membro del direttivo storico e fino all’ultimo, Franco Picerno è stata quella persona che per tanti anni ha accolto tutti con un sorriso e una pacca sulla spalla sincera al Cit Turin. Il campo a 11 da sabato 9 settembre porterà il suo nome: laddove giocano le Giovanili e le Prima squadre, anche quella femminile in cui Picerno ha creduto tanto, fin da subito, fin da quando il movimento in rosa era nicchia al cospetto di ogni altro sport. Quelle squadre calcheranno, calpesteranno, consumeranno quel campo che ora è dedicato a Franco.

Angelo Frau, Presidente del Cit Turin LDE: “Qualche mese fa Franco ha deciso di spostarsi di ‘zona’ lasciando un grande vuoto in tutti noi. Non abbiamo voluto dedicargli uno dei tanti memorial come si fa solitamente dopo la perdita di una persona che ha reso grande la società, ma quello che si sembrava più giusto è stato altro. Il suo contributo è stato fondamentale per la storia del Cit Turin e per gli anni di transizione dal campo di via Cavalli all’attuale impianto di corso Ferrucci. Per questo il campo principale non poteva che essere intitolato a lui. Siamo sicuri di non averlo perduto, Franco è ora nel luogo in cui deve essere e da dove ci protegge”.

post

Per 2008 e 2009 saranno Regionali!

Buone notizie arrivano dalle graduatorie dei ripescaggi. Sia i nostri 2008 che i nostri 2009 infatti disputeranno i campionati Regionali l’anno prossimo. Le due compagini rossoverdi, quest’anno allenate rispettivamente da Donato Orlandella e Francesco Messina, affronteranno i Regionali nelle categorie Under 16 e Under 15.

2008 e 2009 sono reduci dai playoff per la promozione dopo che entrambe avevano chiuso al terzo posto il loro girone provinciale. Le due squadre si uniscono ai 2007 che già avevano mantenuto i Regionali sul campo. I 2008 sono risultati secondi in graduatoria, mentre i 2009 primi.

post

Per i 2007 saranno ancora Regionali! Si chiude la stagione del Settore giovanile

Dopo l’impresa di Rosta, l’ultimo ostacolo nel cammino dei playoff verso i Regionali per i nostri 2007 era il Beppe Viola. La squadra guidata da Salvatore Loddo (in panchina nell’ultimo match c’è il Responsabile del Settore giovanile, Gianluigi Gentile) non ha deluso le aspettative. Serviva una vittoria con due gol di scarto per assicurarsi anche il primo posto nel girone, oppure anche con un pareggio o una sconfitta si sarebbe potuto accedere ai campionati Regionali 2023/24 come una delle sette migliori seconde (su 11 raggruppamenti).

Sai ha portato presto i rossoverdi in vantaggio, ma il Beppe Viola ha pareggiato e il primo tempo si è concluso sull’1-1. Nella ripresa è cambiato tutto. Sai ha segnato altre due gol firmato la tripletta personale, Dalla Molla ha fatto lo stesso. Le reti di Tello e Gerbino hanno chiuso il match sul 7-1. Missione compiuta e anche primo posto del girone conquistato.

Ultima giornata anche per i 2008 e per i 2009 che però erano già fuori dai giochi. I ragazzi di Donato Orlandella sono passati in vantaggio con Dieye e Mantica, ma poi hanno subito 5 reti dal San Giacomo Chieri. K.O. anche per i ragazzi di Francesco Messina che hanno invece perso 0-2 contro il Pozzomaina e chiuso al quarto posto il girone dietro Cenisia, Psg e Pozzo.

Complimenti tra l’altro a Dalla Mola e Sai (Under 16) e Sinanaj (Under 15) per essere finiti nelle top del giornale Sprint e Sport.

post

Da Ivrea ad Aosta: il Settore femminile del Cit fa l’ennesimo figurone in giro per il Piemonte

Nell’ultimo fine settimana di maggio il nostro Settore femminile si è regalato l’ennesimo weekend da incorniciare. Non è una novità, le parole di elogio sono quasi finite e, benché ci sia sempre da migliorare, il settore in rosa si è reso protagonista di una stagione complessivamente molto importante. Il colpaccio lo ha firmato l’Under 15 allenata dal tecnico Gianni Castellino. Le ragazze, nella fase regionale del campionato, hanno espugnato il campo della capolista Aosta Calcio 511 che finora non aveva mai perso. Vittoria rossoverde per 1-4.

Dopo tanta pioggia, in Valle d’Aosta è spuntato il sole. Le ragazze di Castellino hanno giocato una partita di gran tenacia trovando il vantaggio dopo 10 minuti del primo tempo con Bonomo. Le torinesi hanno tenuto testa alla fisicità delle valdostane creando tanti pericoli in contropiede. Al raddoppio ci pensa direttamente Amerio che dalla sua porta calcia un rinvio dal fondo che si va ad insaccare direttamente alle spalle della numero 1 aostana: super gol al 12′ della ripresa. All’inizio del terzo tempo l’Aosta accorcia su calcio di rigore (l’arbitro nella stessa azione non vede la bandierina alzata del guardalinee che indicava che la palla fosse andata fuori).

Le rossoverdi non si sono scomposte. Nella terza rete c’è ancora lo zampino del portiere: Amerio su punizione da centrocampo pesca la testa di Angelini che insacca l’1-3. La stessa Angelini su calcio di rigore fissa il risultato sull’1-4 finale. Il Cit Turin ipoteca il secondo posto.

Molto bene anche le Under 10 che nella giornata di sabato hanno disputato un torneo organizzato dall’Independiente Ivrea. Nel girone iniziale il Cit Turin ha pareggiato 1-1 con le padrone di casa con una rete di Maccioni. Un gol di Dalipaj ha invece portato alla vittoria con le Azalee. Nel terzo match le rossoverdi hanno superato la Rivazzanese per 7-0 con le doppiette di Maccioni e Dalipaj e i gol di Berardengo, Rabbia e Mancuso. Nella finalissima le bambine hanno trovato ancora l’Independiente. Questa volta è stata vittoria per 2-0 con gol di Mancuso e Baldin: primo posto per il Cit Turin.

All’appello potevano mancare le Under 12? Certo che no. Le ragazze di Agostino Sanseverino hanno disputato un’amichevole interna con gli Esordienti 2011. A vincere sono state proprio le rossoverdi per 3-1 con le reti di Fontana, Schirinzi e Iervolino: che fine settimana per il Settore femminile del Cit!

post

Il 27 maggio si regala un sorriso: spettacolo e sport con la Nazionale del Vaticano, quella dei Parlamentari e tante altre sorprese

Sabato 27 maggio il nostro impianto ospiterà un evento davvero importante: Regala un sorriso – un calcio alle malattie croniche polmonari. Una manifestazione nata da un’idea dell’Associazione Sommariva del Bosco Solidale, l’Associazione Sportiva Studentesca e il Cit Turin. Si terrà un torneo che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per Respiro Libero Onlus per il reparto di pneumologia dell’Ospedale Regina Margherita.

Per conoscere tutti i dettagli relativi a questo crowdfunding potete andare direttamente sul sito www.fondazionerespirolibero.org

La manifestazione vera e propria prenderà il via alle ore 14.00 con l’inizio del torneo tra bambini degli istituti comprensivi della Circoscrizione 3: Rita Levi Montalcini, Alberti e Spaziani più un gruppo del Cit Turin.

Alle ore 16.00 comincerà invece il quadrangolare dei ‘grandi’. In campo scenderanno la Nazionale di Città del Vaticano, la Nazionale Italiana Parlamentari, la Nazionale dell’Amicizia e la Squadra delle Istituzioni locali.

Durante la manifestazione ci saranno degli intermezzi di intrattenimento. Si esibiranno le Cheerleader Titans (vice campionesse mondiali), l’orchestra musicale giovanile Wito e il cantante Frio. Ci sarà anche lo spettacolo per famiglie ‘2&Picche, Noemy e i loro amici Supereroi e Principesse’.

Si possono effettuare donazioni fin da ora e senza limiti di tempo anche dopo la manifestazione e per tutto l’anno. Queste le coordinate:

SDB SOLIDALE ODV – Piazza Vittorio Emanuele 12 – Cavallermaggiore
IBAN IT46G0103046150000000915695

Vi aspettiamo numerosi in corso Ferrucci 63/a -Torino