Nel fine settimana appena passato è andata in scena la settima giornata del Torneo FIGC primaverile per le categorie Esordienti e Pulcini. Ma come sono andati i nostri ragazzi? Non molto bene per gli Esordienti 2010 impegnati nel doppio derby di categoria. Nel Girone L battuta d’arresto per i ragazzi di Cristian Fioravanti che hanno perso tutti e tre i tempi segnando solo con Allemandi. Niente da fare nemmeno per la squadra di Mirko Proni seppur con un risultato più contenuto e una rete rossoverde messa a referto.
Giornata non troppo positiva nemmeno per gli Esordienti 2011. Nel Girone L i ragazzi di Franco Contratto subiscono tre reti dalla Cbs, mentre nel Girone B quelli di Pappadà ne subiscono 4 dal Rebaudengo. Purtroppo nessuna delle due squadre è riuscita a segnare.
Nel campionato di Under 12 femminile il Venaria passa in casa per 2-3 con le ragazze di Agostino Sanseverino. Non ha giocato invece l’Under 10 che dovrà recuperare il match nel girone di Pulcini Misti con il San Giorgio.
Perdono anche i Pulcini 2012. Nel Girone C i rossoverdi lottano alla pari con il Vanchiglia e segnano con Dieye, ma non basta. Nel Girone G è troppo forte la Sisport che vince tutti e tre i tempi. Nulla da fare per i Pulcini 2013. Nel Girone B segna Bollo ma non basta con l’ottima formazione del Caselette. Anche nel Girone M le reti di Haj e Gigliarano bastano per evitare la sconfitta con il Cenisia.
Anche dopo questo fine settimana di gara i principali giornali cartacei e online hanno parlato delle nostre squadre impegnate nei campionati regionali e provinciali. Si parte da Sprint e Sport che ha assistito al match della nostra Under 14, il derby contro il Cenisia terminato 1-1. La cronaca della partita e le pagelle le potete leggere scansionando il Qr Code a pagina 36 oppure cliccando qui. A pagina 11, sempre scansionando il Qr Code, troverete il match dell’Under 15 del Torino, contro la Cremonese, che i granata hanno disputato presso il nostro impianto. Lo potete leggere anche cliccando qui. Complimenti a Franceschi (Under 19), Bonora (Under 17), Dalla Molla (Under 16), Laghetti (Under 15) e Sainato (Under 14) per essere finiti nelle top del giornale.
Su Terzo Tempo Scuola calcio, inserto di Sprint e Sport, troverete tutte le notizie, risultati e classifiche di Esordienti e Pulcini. Complimenti a Dieye (Pulcini 2012) per essere finito nelle top del giornale.
Su Tuttocalcio Piemonte, inserto del lunedì di Tuttosport, a pagina 13 si parla del match (con cronaca, foto e tabellino) del match vinto dalla nostra Under 16 regionale in casa del Beppe Viola.
Per rimanere aggiornati su news, classifiche e approfondimenti potete cercare anche su Piemonte Sport (calcio femminile), 11giovani (Settore giovanile) e Giocaacalcio (Scuola calcio).
Su La Stampa (edizione di Novara) si parla anche della sfida della nostra Prima squadra femminile contro il Bulè Bellinzago.
I ragazzi di Francesco Pace vincono ancora: nel Girone D di Prima Categoria, i rossoverdi espugnano la Val Cenischia e Venaus ‘vendicando’ il K.O. subito in corso Ferrucci nella gara di andata. Cavalieri apre le danze, poi al pareggio rossoblù risponde con il gol vittoria Hernandez poco prima della mezz’ora della ripresa. Il Cit ora è al settimo posto: è vero, il sesto dista ben 10 punti, ma ora la classifica è molto più leggera per i rossoverdi. I ragazzi, a fine match, hanno dedicato la vittoria al dirigente Pasquale Controverso.
Non va oltre l’1-1 il Borgata Cit Turin di Antonio Magnati, che nel Girone D di Seconda Categoria impatta con il Centrocampo. I biancoblù smuovono la classifica, ma i playoff sono sempre più lontani. La Prima squadra femminile viene sconfitta in casa dal Bulè Bellinzago per 0-5. Nessun dramma per le ragazze che hanno affrontato la prima della classe ed hanno tenuto testa alle tigrotte. Il primo tempo è terminato 0-1 e le ragazze di Fulvio Frisullo hanno avuto anche diverse occasioni per il pareggio. Un altro buon test in vista dei playoff di maggio.
Tre punti importanti per la Juniores di Nando Minello, i rossoverdi vincono 5-1 il derby contro la Virtus Cenisia. Segnano Magnetti (doppietta), Franceschini, Dino e Dogantez: succede tutto nel secondo tempo. Buon pareggio per l’Under 19 del Borgata Cit Turin. I ragazzi di Manganiello fanno 1-1 contro il Sant’Ignazio andando in gol con Ketatni. Successo anche per l’Under 17 di Giulio Campanile che batte 2-1 il Lesna Gold. La apre Cassiani, Sanna segna il gol vittoria a ridosso nel novantesimo. I rossoverdi ora puntano al quarto posto che ora è del Santena 2014.
L’Under 16 trova la sua quarta vittoria in questo campionato di Regionale. I ragazzi di Salvatore Loddo espugnano il campo del Beppe Viola per 3-4. A segno Dalla Molla (con una doppietta), Osoria e Sai. Bel colpo dell’Under 15 di Donato Orlandella che vince il derby contro la Virtus Censia per 1-4: rigore di Perrini, punizione di Laghetti e reti di Mantica e Sinanaj. Anche l’Under 14 ha dovuto affrontare il derby: contro il Cenisia è finita 1-1 con il rigore di Barbaro che ha sancito il pareggio. Sainato ha anche parato un calcio di rigore. I ragazzi di Francesco Messina hanno fermato la corsa al primo posto delle violette. Sconfitta per 1-5 per l’Under 14 del Borgata Cit Turin contro la Mappanese. La squadra di Alessandro Padalino è andata in rete con Masino.
In campo femminile, le Under 17 cadono in casa contro la Freedom che passa per 0-3. In Under 15, le ragazze di Gianni Castellino sono protagoniste di uno spettacolare 2-2 contro l’Accademia Torino. In gol Baglivo e Monticone.
4 punti in 18 partite: questo è il magro bottino che il Cit Turin ha ottenuto al termine del Girone A di Eccellenza femminile 2021/22 e che è valso il decimo ed ultimo posto in classifica. Tutti e quattro i punti sono stati conquistati contro la Bi.Veo, squadra giovanissima che poi in estate ritornerà alla denominazione Acf Biellese non iscrivendosi più come Prima squadra, ma solo in Under 19 e che comunque lo scorso anno arrivò sopra di noi.
Un’annata complessivamente da dimenticare. Ma da dove ripartire? Il Cit Turin, delle attuali Prime squadre piemontesi femminili, è una delle più longeve: battuta solo da Femminile Juventus e Torino Women che però nel corso degli anni hanno subito cambi di denominazione e fusioni varie. Un Cit Turin così in basso è un dispiacere.
In estate si avvicina qualche allenatore che però non crede tanto nel progetto. Viene allora fatta una scelta interna: il tecnico della Prima squadra femminile per la stagione 2022/23 sarà Fulvio Frisullo, già Direttore Tecnico e reduce dall’ultima esperienza con la Scuola calcio femminile rossoverde. Fulvio Frisullo in Prima squadra? Scelta più azzeccata non poteva esserci. Magari non tutti lo sanno, ma il Prof di esperienza in Prime squadre femminile ne ha da vendere.
Il tecnico Fulvio Frisullo
Frisullo è stato preparatore atletico del Cascine Vica che nel 1998 sfidò il Modena di Carolina Morace e Patrizia Panico nello spareggio Scudetto. Un Cascine Vica in cui militava Rita Guarino e tante altre calciatrici della Nazionale Italiana di quegli anni. Frisullo poi allenò anche il Torino Calcio in Serie A salvandolo nonostante una situazione societaria non proprio idilliaca.
Il cambiamento più importante apportato è stato quello di costruire un ponte tra la Prima squadra e il Settore giovanile. La compagine in Eccellenza non è più stata un ambiente isolato, ma è nata una sinergia che ha portato alcune Under 17 ad affacciarsi alla Prima squadra con ottimi risultati. Questo anche grazie alla visione dell’altro Direttore Tecnico del Settore femminile: Gianni Castellino.
Per trovare l’amalgama giusta c’è voluto un po’. Il primo match di campionato non è stato esaltante. Al Costante Girardengo di Novi Ligure, le rossoverdi hanno perso 1-0 contro un’altra squadra giovanissima come la Novese femminile. D’altronde era il primo match di una formazione con diverse novità. In questo caso però le biancoazzurre hanno commesso un errore grossolano schierando una calciatrice squalificata. Il Giudice Sportivo ha così assegnato lo 0-3 a tavolino al Cit e i conseguenti primi tre punti a noi.
La formazione che ha battuto il Torino Women
Nella seconda uscita stagionale, la prima tra le mura amiche, le rossoverdi perdono 0-2 contro la Pro Vercelli facendo però passi avanti dal punto di vista del gioco. La terza giornata è quella buona: contro la neonata Vercelli Woman il Cit Turin segna addirittura 14 gol senza subirne. Purtroppo le vercellesi poche settimane più tardi si ritireranno dal campionato e quella gara verrà cancellata. Ma la svolta vera arriva alla quarta partita, quella contro il Pianezza.
A vedere la classifica attuale può sembrare una partita non complicatissima, ma non è così. Il Pianezza è composto da alcune ragazze che hanno disputato l’ultimo campionato di Serie A del Torino Calcio. Molte di loro l’anno prima giocavano nell’Olympic Collegno, squadra che in due partite ci segnò 10 gol. In corso Ferrucci, lo scorso ottobre, la musica è stata ben diversa. Ksouri la sblocca nel primo tempo, poi è grande prova di maturità delle ragazze che non permettono al Pianezza di avere grosse occasioni di pareggiare.
Il portiere Susanna Gindri
In quel momento il Cit Turin va in testa al campionato. Alle rossoverdi attendono quattro partite difficilissime contro le squadre più forti del girone. Contro l’Acf Alessandria, squadra dal blasone di Serie C, si perde con un 5-0 onorevole, contro il Torino Women arriva la sconfitta per 4-1 (gol nostro di Selimata Seye) giocandocela per lunghi tratti alla pari. Contro il Novara Women il rammarico più grande: passano loro 0-1, ma ancora di più c’è la sensazione di potersela giocare anche con le azzurre. L’ultimo match con il Bulè Bellinzago finisce 7-1 per le tigrotte, nostro gol di Ksori. Troppo forti le novaresi che possono contare su una rosa ampia potendo spaziare non solo sul territorio novarese ma anche su quello lombardo. Poco male, il Bulè è primo in classifica e punta a salire, giocarsi sfide così è già motivo di orgoglio.
Si conclude il girone di andata e scatta la Coppa. L’urna vede le ragazze di Frisullo opposte alla Femminile Juventus prima nell’altro girone di Eccellenza. In casa siamo 11 contate. Un pesante passivo sembra scritto, ma non è così. Alla fine le bianconere passano ma solo per 1-2 (a segno ancora Ksouri). In via Faccioli la Femminile Juventus fa valere la propria qualità e poi andrà a vincere il torneo eliminando anche Rivese, Bulè Bellinzago e superando il Moncalieri nella finalissima di Volpiano.
Ma qualcosa è cambiato. La prima parte di stagione ha fatto vedere che il Cit Turin può giocarsi le partite contro chiunque. Il ritorno riprende contro la giovane Novese che questa volta è battuta 4-0 con la doppietta di Biolatto e le reti di Manglaviti e Severino. Poi si va a Vercelli a giocare contro la Pro: è un altro Cit rispetto all’inizio e anche le Bianche Casacche si devono arrendere alle nostre ragazze che passano 0-2 con gol di Bucci e Ksouri.
Giulia Lo Presti, quest’anno è stata chiamata anche in Rappresentativa
La squadra di Frisullo diventa un rullo compressore. Si vince anche a Pianezza per 1-3 con i gol di Milone, Manglaviti e Severino. Tre vittorie consecutive contro squadre di buon livello. La trasferta di Alessandria mette in chiaro che le prime due della classe sono ancora di un’altra categoria, ma le rossoverdi non si scompongono ed arriva il capolavoro.
Contro il Torino Women nella stagione 2021/22 il Cit Turin ha subito 19 gol in due partite. Il match di andata ha mostrato un divario non così netto. La sensazione che si possa fare risultato anche contro le quattro squadre che hanno dominato il campionato fino a quel momento è presente. Contro le granata si fa ancora meglio del previsto: segna capitan Martina Manglaviti, poi segna anche Elena Varacalli su una perfetta punizione dal limite dell’area. Il Torino è battuto 2-0 e il Cit Turin vola in zona playoff a pari merito con il Novara Women.
Anzi, le novaresi sono sotto perché hanno due punti di penalizzazione, maturati con le ultime due rinunce alle partite di campionato. A Novara, in quello che era diventato una sorta di spareggio, non si giocherà mai. Purtroppo le azzurre rinunciano a portare a termine il campionato. Sarebbe stato fantastico vincere anche sul campo, ma questo Cit non ha più nulla da dimostrare a nessuno. I playoff non sono più un sogno: a maggio ci saremo anche noi!
Saremo tra le fantastiche otto in compagnia di Moncalieri, Bulè Bellinzago, Area Calcio, Femminile Juventus, Acf Alessandria, Torino Women e una tra Accademia Torino e Rivoli. Tutte squadre che non hanno mai fatto mistero di puntare al salto in un’altra categoria. Il Cit Turin c’è. Sarà un’esperienza da vivere a pieno con la consapevolezza che quest’anno si sono gettate le basi per qualcosa di molto bello.
La sesta giornata del Torneo FIGC di Esordienti e Pulcini ha regalato tante buone prestazioni per i nostri ragazzi e le nostre ragazze. Due buone partite per gli Esordienti 2010. Nel Girone L i rossoverdi hanno provato a fare un regalo di compleanno all’istruttore Cristian Fioravanti e ne è uscita fuori una buona gara sul difficile campo del Beppe Viola. Cit Turin in vantaggio con il gol di Canino. 0-1 mantenuto fino al terzo tempo quando una disattenzione su calcio d’angolo ha portato al pareggio dei padroni di casa. Nel Girone H i ragazzi di Mirko Proni tengono testa al KL Pertusa e cedono solamente di misura nonostante un gol di Ferretti.
Gli Esordienti 2011 hanno dovuto affrontare due derby ed i risultati finali sono stati diversi. Nel Girone B bella vittoria per i ragazzi di Pappadà che hanno superato il Cenisia grazie ai gol di Marino, Hafidi e Linares. Nel Girone L i ragazzi di Franco Contratto hanno invece dovuto cedere il passo alle violette nonostante le reti di Musicco, Gasparini e Mordiglia.
Per i Pulcini 2012 vittoria con tanti gol nel Girone C: con il Mercadante doppiette di Giovannozzi e Sforza e reti di Camarca, Cascone e Di Ciancia. Nel Girone G arriva invece la sconfitta di misura nel derby nonostante la doppietta di Cupsa.
Bene anche i Pulcini 2013 che vincono 4-2 nel Girone M con il Lucento. In rete ci sono andati Rizzieri, Fregnan, Gigliarano e Haj Mahmoud. Nel Girone B i nostri ragazzi hanno disputato una bella partita alla pari con il Go Grugliasco ed hanno trovato la via del gol con la doppietta di Bollo ed il gol di Rocca.
Doppio successo per le nostre ragazze. Le Under 12 di Agostino Sanseverino hanno espugnato il campo del Pinerolo grazie a un gol di Cecilia Quaranta. Bene anche le Pulcine di Tony Di Giacomo che hanno superato la Femminile Juventus vincendo la loro seconda partita in questo campionato. A segno per le rossoverdi ci sono andate Marras (tripletta), Dalipaj e De Giorgi.